CHI E’ L’INTERPRETE?

Gli interpreti sono coloro che conoscendo fluentemente una lingua straniera, sono in grado di tradurre oralmente mentre un parlante la lingua straniera sta spiegando e articolando un argomento durante un convegno/conferenza), sta rispondendo ad un’intervista televisiva, sta comunicando con un cliente per vendergli qualcosa o sta contrattando l’acquisto di qualcosa con un fornitore, sta tenendo un seminario o una serie di lezioni nella sua lingua, e tutto questo con persone che non capiscono la sua lingua e quindi hanno bisogno di un interprete, appunto. Gli interpreti possono lavorare in proprio o per agenzie specializzate.
Gli interpreti possono lavorare anche con due o tre lingue straniere, traducendo oralmente da esse o in esse, alcuni interpreti sono talmente abili ed esperti che talvolta possono tradurre direttamente da una lingua straniera all’altra, senza passare per la loro lingua madre, questo capita molto spesso quando essi sono bilingue, cioè hanno, per così dire, due “lingue madri” (perché hanno un genitore o tutti e due i genitori di di madrelingua straniera o sono vissuti a lungo nel Paese straniero nel quale si parla la lingua che essi interpretano.
Gli interpreti e i traduttori devono essere entrambi esperti e fluenti nella lingua straniera che traducono o interpretano, ma differenza principale tra i due tipi di professioni, è che l’interprete deve essere in possesso di una tecnica di traduzione orale, diversa da quella scritta e deve avere delle qualità di approccio alla lingua improntate maggiormente alla sua capacità di improvvisare e cambiare la struttura della frase originale in lingua straniera o in lingua madre, per adattarla in modo rapido ed efficace, a quella dell’altra lingua nella quale egli sta traducendo, in tempo reale, seguendo il parlato e sovrapponendosi ad esso. I partecipanti all’evento, infatti, saranno in grado di seguire quindi l’evento, mediante apposite cuffie sulle quali, premendo un pulsante si attiva io canale della loro madrelingua, nella qale l’interprete sta traducendo gli interventi che si susseguono, in tempo reale.
Pertanto una qualità che contraddistingue l’interprete è la prontezza di riflessi e il sangue freddo, e la grande capacità di concentrazione, anche in contesti rumorosi e con varie interferenze ambientali.
Comunque molti interpreti lavorano anche come traduttori e viceversa.
https://www.logostraduzioni.eu/
#traduzione #traduzionigiurate #interpreti